Cos'è vajont film?

Vajont (Film) - Informazioni

Vajont è un film del 2001 diretto da Renzo Martinelli, incentrato sul disastro del Vajont avvenuto il 9 ottobre 1963. Il film ricostruisce gli eventi che portarono alla tragedia, concentrandosi sulle decisioni prese dai responsabili e sulle conseguenze per la popolazione locale.

Trama: Il film narra la storia della costruzione della diga del Vajont e dei segnali d'allarme ignorati che avrebbero potuto prevenire la catastrofe. Segue le vicende di Tina Merlin, una giornalista de L'Unità che cercò di denunciare i rischi legati alla diga, e di alcuni abitanti della valle del Vajont, testimoni impotenti della crescente minaccia. Il film culmina con la frana del Monte Toc e l'onda che distrusse Longarone e altri paesi.

Temi Principali:

Cast:

  • Michel Serrault: Alberico Biadene
  • Laura Morante: Tina Merlin
  • Daniel Auteuil: Carlo Semenza
  • Jorge Perugorría: Pittore
  • Max von Sydow: Curatore

Accoglienza: Il film ha suscitato reazioni contrastanti, con apprezzamenti per la ricostruzione storica e le interpretazioni, ma anche critiche per la regia e la sceneggiatura. Nonostante ciò, Vajont rimane un'importante testimonianza cinematografica di una delle più gravi tragedie italiane del dopoguerra.

Aspetti di rilievo:

  • Ricostruzione accurata dei fatti e degli ambienti.
  • Interpretazioni intense e commoventi.
  • Denuncia delle responsabilità e delle omissioni.
  • Importanza della memoria storica per evitare il ripetersi di simili tragedie.